STUDIO CEMAR Sas - Slide 1 STUDIO CEMAR Sas - Slide 2
STUDIO CEMAR Sas - Home
EMERGENZA

MODALITÀ DI ACCESSO E NORME DI COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DEL CENTRO

MISURE DI PREVENZIONE DEL CONTAGIO:

 

Lo Studio Cemar sta adottando un insieme di misure atte a prevenire il contagio per i propri pazienti e per gli operatori che prestano servizio presso la struttura. Sono in vigore le seguenti disposizioni:

Non è consentito l’accesso a persone che:

· risultano attualmente positive al tampone;

· hanno avuto contatti con persone risultate positive al tampone;

· manifestano sintomi simil influenzali quali febbre, raffreddore, mal di gola, tosse;

· sono state in contatto con persone che manifestano sintomi simil influenzali quali febbre, raffreddore, mal di gola, tosse;

Nel caso di pazienti con prenotazione che si trovano in una delle quattro situazioni descritte sopra, è richiesto che gli stessi provvedano a disdire o posticipare la propria prenotazione

 

ACCESSO AL CENTRO:

I pazienti dovranno:

· accedere non accompagnati, con la sola eccezione dei pazienti non autosufficienti e dei minori

· indossare una mascherina per tutta la permanenza all’interno del centro; per i pazienti sprovvisti, sarà cura del centro provvedere ad assegnarne una in base alla disponibilità;

· acconsentire alla misurazione della propria temperatura corporea all’ingresso del Centro, come da linee guida disposte dall’Azienda Sanitaria Territoriale. Il personale verificherà se è presente una alterazione della temperatura corporea. Se la misurazione della temperatura dovesse segnalare un valore maggiore o uguale a 37,5°, il personale sanitario avrà il dovere di attivare le procedure previste dal DPCM dell’8 marzo 2020;

 

ALL’INTERNO DEL CENTRO:

· i pazienti dovranno attendere il proprio turno di visita o al banco accettazione stando seduti e rispettando il limite di distanza tra individui;

· i pazienti dovranno recarsi al banco accettazione soltanto dopo essere stati chiamati;

· al banco accettazione è necessario rispettare la distanza di sicurezza non oltrepassando la linea gialla a pavimento;

· nelle aree comuni sono messi a disposizione alcuni erogatori contenenti soluzione alcolica per la disinfezione delle mani;

 

ATTENZIONE: IL PERSONALE MEDICO POTRÀ DECIDERE DI NON EFFETTUARE LA PRESTAZIONE RICHIESTA SE RITENESSE INIDONEE LE CONDIZIONI DEL PAZIENTE